CALENDARIO DELL'AVVENTO - DIY

01.12.2018

Dicembre é ufficialmente iniziato e con esso non poteva mancare ciò che per me lo rappresenta di più: il calendario dell'avvento.

Sono sempre stata affascinata dalla fantasia che si cela dietro ad ogni calendario, difatti non esiste una vera e propria regola su come farlo, l'importante é che siano esattamente ventiquattro. Ventiquattro sorprese, una per ogni giorno, dal 1 Dicembre alla Vigilia di Natale.

Da piccola, son cresciuta con con i calendari della Kinder, una golosità al giorno. Crescendo, ho avuto la possibilità di scoprirne tanti altri. Di solito me lo faceva la mia mamma, cercando di personalizzarlo il più possibile. 

Esistono già quelli con numeri e sacchetti, basta solo riempirli e disporli dove si vuole. Ma io e la mia famiglia, siamo fatti per le cose fatte con il cuore; ogni oggetto deve rappresentare qualcosa. Crescendo, i contenuti cambiavano ma in base all'età, solo il 06 Dicembre rimaneva invariato e significava solo una cosa: cioccolata.

Ho quasi 25 anni e non mi importa se riceverlo o regalarlo, il calendario dell'avvento deve esistere e quest'anno e toccato alla sorellina del mio ragazzo. Amo follemente impacchettare i regali, quindi invece di utilizzare dei semplici sacchetti di stoffa o carta, ho usato tante piccole scatoline o ho direttamente incartato il regalo.

Mi sono sbizzarrita davvero tanto con i numeri, rendendo più divertente la ricerca del regalo nel giorno esatto. Esempio? San Valentino si festeggia il giorno 14, quindi il pacco con su scritto S. Valentino é il numero 14. Operazioni, disegni, indovinelli... liberate la vostra immaginazione.

Utilizzate tanti tipi di carta regalo, buste colorate, calzini, cartoni. Aggiungete delle decorazioni, appendeteli ad uno spago, metteteli sotto all'albero, nascondeteli e creato una caccia al tesoro. Divertitevi anche voi nel farlo.

Ora che abbiamo pensato all'esterno, pensiamo all'interno. Okay, finora tutto bene ma cosa ci mettete? No problem, ho qualche idea per voi, ovviamente dipende dall'età e che cosa piace al fortunato. 

  1. Per i piccoli: cioccolate, piccoli giochi (macchinine, pezzi di LEGO) animaletti, Barbie il 24/12 e tanti accessori (vestiti, borse, scarpe, colori per capelli), attività da fare insieme alla famiglia, disegni da colorare, giochi complementari di altri giochi già in possesso.
  2. Per LEI: prodotti Beauty (mascara, profumo, rossetti, ombretti, terra, maschera viso /mani/capelli, pennelli, beauty case, creme varie, shampoo e gel doccia, smalti e come regalo finale un buono per massaggio oppure un organizer per trucchi, un buono alla spa. (Sephora, Douglas, Makeup Revolution sono i siti migliori)
  3. Per LUI: sciarpa, cappello, portafoglio, profumo, maglione, camicia, cinta, pantofole, prodotti beauty, se ha la passione per il calcio/squadra qualcosa su quello, buono per cenare fuori, biglietto cinema, cover cellulare, accessorio per la macchina, portachiavi. (Amazon é uno dei siti migliori)

Basta davvero poco ma secondo me il trucco per riuscirci bene é quello di giocare in anticipo. Io ho iniziato verso il 10 Novembre, il giusto tempo per farmi una lista di idee e iniziare a vedere cosa c'é in giro: lasciati ispirare dal web. Ovviamente avere delle idee ben chiare, vi aiuterà nella ricerca e nel colpo finale anche nel periodo del Black Friday.

Cosa serve?

  • - 24 sacchetti/buste/scatole (carta regalo   per le scatole)
  • - nastrini/spago/filo
  • - formici
  • - decorazioni 
  • - nastro adesivo
  • - foglio bianco per numeri o adesivi
  • - pennarello nero/oro/argento
  • - mollettine per buste

Basta davvero poco per far sorridere le persone e ricordate di farlo con il cuore.

Vi lascio con alcuni scatti del calendario che ho creato per Aurea con alcune idee da inserire nel vostro calendario dell'Avvento.

All photos by @rossellacasamassima


© 2018 Fashion Blog by Rossella Casamassima
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia